Vendere o comprare un’abitazione nella vita di ognuno è un passo importante, sia per lasciare alle spalle una parte di sé, la propria casa di solito ha sempre un significato e si crea un legame affettivo con quel posto, sia per iniziare una nuova avventura e una vita in un luogo nuovo.
Quando si vuole mettere in vendita un immobile bisogna seguire vari passaggi e affidarsi a un’agenzia immobiliare è la soluzione migliore per riuscire a trovare acquirenti e a concludere l’atto di compra-vendita in totale sicurezza grazie all’intervento di professionisti del settore.
Per questo potete rivolgervi all’agente immobiliare Gian Maria Crialesi, che è specializzato in vendita Immobili a Cerveteri, e per avere maggiori informazioni potete cliccare direttamente sulle parole evidenziate che vi riporteranno al sito web.
Chi è l’agente immobiliare?
La figura dell’agente immobiliare è quella di un professionista del settore che si occupa di mettere in contatto i venditori con possibili e potenziali acquirenti interessati all’immobile.
L’agente immobiliare deve aver seguito e superato un corso di abilitazione e il suo stipendio è su provvigioni. Può operare sia come libero professionista sia in un’azienda.
L’agente immobiliare non si occupa solo di mediare tra le due parti, ma ha anche altri compiti quali: andare alla ricerca degli immobili migliori; realizzare delle campagne di marketing per la promozione e sponsorizzazione; seguire dei corsi di aggiornamento continui per quanto riguarda l’ambito contrattuale e quello burocratico.
Un agente immobiliare inoltre deve possedere diverse soft skills quali: empatia, abilità di problem solving, grandi dote comunicative e di mediazione, per citarne alcune.
Vi sono alcuni requisiti per poter svolgere questo lavoro ed essi sono: essere un cittadino italiano o europeo, con residenza in Italia; avere i diritti civili; risiedere nella provincia della Camera di Commerci presso la quale si presenta l’iscrizione; e avere un diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado.